Gallerie Sotterranee
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Beura |
Pubblicazioni | Oltre l'Antica Soglia - "Beura tra Storia e Leggenda" - Edizioni Casarosa |
Una galleria come quelle di cui solitamente si parla nelle vecchie leggende, a Beura esiste realmente.
Se ne possono ancora percorrere alcuni tratti, altri sono stati distrutti o interrotti durante la costruzione o la ristrutturazione di alcune case.
Il suo percorso iniziava nella cantina di una vecchia casa medioevale, proseguiva poi passando sotto la strada e sono un abitazione, appena più avanti è stata interrotta dalle fondamenta di un edificio dopo il quale proseguiva sbucando nelle vicinanze del "Castello" ma l'uscita che probabilmente era ai piedi della roccia su cui sorge appunto la vecchia costruzione, è stata forse chiusa.
Si presume che Martino da Bevola al quale il Duca di Milano scrisse nel 1487 perché fortificasse la torre, abitasse proprio nel castello; sarà stata sua l'idea di garantirsi la possibilità di fuga attraverso il cunicolo?
Se ne possono ancora percorrere alcuni tratti, altri sono stati distrutti o interrotti durante la costruzione o la ristrutturazione di alcune case.
Il suo percorso iniziava nella cantina di una vecchia casa medioevale, proseguiva poi passando sotto la strada e sono un abitazione, appena più avanti è stata interrotta dalle fondamenta di un edificio dopo il quale proseguiva sbucando nelle vicinanze del "Castello" ma l'uscita che probabilmente era ai piedi della roccia su cui sorge appunto la vecchia costruzione, è stata forse chiusa.
Si presume che Martino da Bevola al quale il Duca di Milano scrisse nel 1487 perché fortificasse la torre, abitasse proprio nel castello; sarà stata sua l'idea di garantirsi la possibilità di fuga attraverso il cunicolo?
Tratto da:
OLTRE L'ANTICA SOGLIA - Beura tra storia e leggenda
Edizioni Casarosa